BUSCAGLIONE Giuseppe
 Giuseppe Buscaglione nasce ad Ariano di Puglia, ora Irpino (Avellino) il 17 ottobre 1868 da genitori piemontesi.
Giuseppe Buscaglione nasce ad Ariano di Puglia, ora Irpino (Avellino) il 17 ottobre 1868 da genitori piemontesi.
Fu allievo di Delleani, dal quale apprese i modi espressivi, con attenzione esclusiva al paesaggio ed alla marina. Prese parte alle esposizioni di Milano, Trieste, Roma, Palermo, Torino e Venezia. Una sua tavoletta si trova nel Palazzo del Quirinale a Roma, intitolata “Da Garessio a Ormea”.
Come allievo di Lorenzo Delleani, dopo essersi esercitato nella copia di alcune tavolette del maestro, la sua tavolozza si differenzia dal pollonese per minore vivacità e ricchezza di impasti. Buscaglione amava i toni cupi e freddi, di stampo romantico mentre Delleani esprimeva varietà e ricchezza di colori.
Buscaglione possiede, pur nella chiara derivazione delleaniana, una sua inconfondibile personalità.
Muore a Rivoli (Torino) il 30 marzo 1928




